Massimari ragionati e codici
Anteprime, Linee Guida e Documenti segue linee guida
-
Anteprima • Ristrutturazione dei debiti del consumatore, colpa grave e interpretazione conforme alla Direttiva Insolvency. Leggi.
-
Anteprima • Ristrutturazione del consumatore ex art. 67 CCII: revoca dell’omologa e riproponibilità. Leggi.
-
Anteprima • Composizione negoziata e cessione d’azienda: valore di liquidazione e discrezionalità del giudice. Leggi.
-
Anteprima • Concordato preventivo: è possibile richiedere lo svincolo delle somme accantonate per i creditori irreperibili?. Leggi.
-
Anteprima • Composizione negoziata: provvedimento volto ad ottenere la disponibilità delle somme giacenti su conti vincolati a favore del creditore pubblico. Leggi.
-
Anteprima • Amministrazione straordinaria – Ambito temporale di applicazione dell’art. 73, comma 1-bis, D.Lgs. 270/1999. Leggi.
-
Anteprima • Concordato semplificato: misura cautelare della inibizione della risoluzione del contratto di locazione. Leggi.
-
Anteprima • Giudice competente per il reclamo contro il provvedimento di proroga delle misure protettive emesso ai sensi dell’art. 55, co. 4, CCII. Leggi.
-
Anteprima • Lo stato di concordato semplificato del debitore esclude la possibilità di esperire la mediazione delegata?. Leggi.
-
Corte di Cassazione • Contratto di locazione ad uso abitativo scritto non registrato a canone libero e non simulato. Leggi.
-
Anteprima • Sospensiva ex artt. 283 e 351 c.p.c. in ipotesi di manifesta fondatezza dell’impugnazione. Leggi.
-
Anteprima • Il Tribunale di Milano interviene sui criteri di voto nel concordato minore. Leggi.
NEWS - Ultime notiziesegue news
-
Ecco la Bussola, comma per comma, per orientarsi nel Codice della crisi e dell'insolvenza Leggi.
-
Intervento del Governatore alla Giornata Mondiale del Risparmio del 2025 Leggi.
-
Concessione abusiva di credito - Massimario di Diritto Bancario Leggi.
Decisioni di Meritosegue merito
-
Conversione in liquidazione giudiziale della Amministrazione straordinaria: ambito applicativo dell’art. 73, comma 1-bis, d.lgs. 270/1999. Tribunale Milano, 13 Agosto 2025.
-
Sulla meritevolezza dell’incapiente. Tribunale Nola, 23 Ottobre 2025.
-
Effetti del pignoramento trascritto dal creditore dell’avente causa in caso di vittorioso esperimento dell’azione revocatoria ordinaria o fallimentare. Tribunale Tivoli, 22 Ottobre 2025.
-
Il Tribunale di Verona solleva questione di costituzionalità con riferimento ai creditori non insinuati. Tribunale Verona, 18 Luglio 2025.
-
Esecuzione immobiliare - Ecco un caso di vendita sulla base di offerta diretta ai sensi dell’art. 568-bis c.p.c.. Tribunale Bologna, 15 Ottobre 2025.
-
Liquidazione giudiziale, privilegio fondiario e frutti civili. Tribunale Tivoli, 28 Ottobre 2025.
Riv. Ristrutturazioni aziendali segue RA
-
Brevi note in tema di responsabilità dei sindaci alla luce del novellato art. 2407 c.c.. Raffaele Del Porto Leggi.
-
Società benefit e abuso del concordato nella recente giurisprudenza milanese. Luca Calò Leggi.
-
Il finanziamento sostenibile all’impresa in crisi. Stefania Pacchi Leggi.
Articoli segue Articoli
-
Federalismo pragmatico per l’Europa. Il discorso di Mario Draghi a Oviedo del 24 ottobre 2025. Mario Draghi Leggi.
-
La prededucibilità tra ragioni del credito e regime procedurale durante le trattative per la composizione negoziata della crisi. (Nota a Tribunale di Vasto, 5 febbraio 2025). Salvatore Terribile Leggi.
-
Composizione negoziata per le imprese minori, fra vecchi problemi e nuove opportunità. Alessandro Farolfi Leggi.
Decisioni di legittimita'segue legitt.
-
L'attività dell'amministratore deve presumersi remunerata dal corrispettivo riconosciuto al momento del conferimento del mandato. Cassazione civile, sez. II, 29 Maggio 2025, n. 14428.
-
Liquidazione dell'attivo fallimentare: nullità del contratto condizionato all'aggiudicazione. Cassazione civile, sez. I, 10 Ottobre 2023, n. 28365.
-
Amministrazione straordinaria: scioglimento del contratto e inadempimento della società di revisione. Cassazione civile, sez. I, 13 Ottobre 2025, n. 27361.
-
Presunzione di comprensione nell’importo dell’IVA, dei contributi previdenziali professionali e della ritenuta d’acconto dovuti per l’attività dell’amministratore. Cassazione civile, sez. II, 29 Maggio 2025, n. 14428.
-
Quando i figli minori perdono la cittadinanza. Cassazione civile, sez. I, 15 Giugno 2023, n. 17161.
-
Specificazione analitica dell’importo dovuto all’amministratore del condominio ex art. 1129, comma 14, c.c.. Cassazione civile, sez. II, 29 Maggio 2025, n. 14428.
Convegnisegue avvisi
Aste giudiziarie, Avvisi & Libri.segue
-
Composizione Negoziata della Crisi della Società Hair Service S.a.s. di Zambonin Stefania e C. - R.G.V.G. 186/2025 Trib. Alessandria - Azienda lavaggi industriali. Rho (MI). Vedi
-
Trib. Napoli – Fall. 37/2022 - Compendio immobiliare con destinazione direzionale sito in Arzano (NA) al civico 51 del corso Salvatore d’Amato, N.C.E.U. di Arzano, f. n. 5, part. n. 1285 Sub 1-22. Arzano (NA). Vedi
-
Procedura concorsuale n. R.G. 61-3/2023 “Sciarra S.p.A.” Trib. Fermo - Invito a manifestare interesse. Grottammare. Vedi



