Massimari ragionati e codici
Anteprime, Linee Guida e Documenti segue linee guida
-
Anteprima • Il Tribunale di Firenze conferma il divieto di pagamento diretto dei subappaltatori in caso di ammissione dell’appaltatore a concordato preventivo. Leggi.
-
Anteprima • Nullità del bilancio, principio di continuità ed onere della prova. Leggi.
-
Corte di Cassazione • Transazione fiscale in sede concorsuale e confisca. Leggi.
-
Anteprima • Concordato preventivo: buona fede e correttezza, informazione dei creditori e valore riservato al socio. Leggi.
-
Anteprima • Tribunale di Milano e composizione negoziata: necessità di un piano e di una strategica condivisa. Leggi.
-
Corte di Cassazione • Società di comodo, stato di crisi, prova contraria e disapplicazione della disciplina antielusiva. Leggi.
-
Corte di Cassazione • Investimento di pedone - Presunzione di responsabilità esclusiva del conducente ex art. 2054, comma 1, c.c. e concorso di colpa del pedone. Leggi.
-
Corte di Cassazione • Funzione del subprocedimento di accertamento dell’obbligo del terzo. Leggi.
-
Anteprima • Il Tribunale di Torino sulla distinzione tra misure cautelari e protettive nella composizione negoziata. Leggi.
-
FiscoOggi • Software per la gestione delle aliquote Imu 2026: pronta l’applicazione per i comuni. Leggi.
-
Fondazione CNDCEC • Le verifiche fiscali all’indomani della sentenza “Italgomme”: il nuovo articolo 12 dello Statuto del Contribuente. Leggi.
-
Assonime • Circolare 24/2025 - La nuova disciplina fiscale del cambiamento di assetto/principio contabile e i nuovi regimi di riallineamento. Leggi.
NEWS - Ultime notiziesegue news
-
Ecco la Bussola, comma per comma, per orientarsi nel Codice della crisi e dell'insolvenza Leggi.
-
Sondaggio congiunturale sulle imprese industriali e dei servizi - Anno 2025 Leggi.
-
Concessione abusiva di credito - Massimario di Diritto Bancario Leggi.
Decisioni di Meritosegue merito
-
Cartolarizzazione e servicer: l’iscrizione all’albo ex art. 106 TUB ha natura imperativa?. Tribunale Firenze, 09 Ottobre 2025.
-
Il socio illimitatamente responsabile può chiedere la liquidazione controllata per la definizione dei debiti della società?. Tribunale Mantova, 16 Ottobre 2025.
-
Il Tribunale di Milano interviene sui criteri di voto nel concordato minore. Tribunale Milano, 14 Ottobre 2025.
-
Nel concordato minore occorre il soddisfo almeno parziale di ciascun creditore. Tribunale Milano, 14 Ottobre 2025.
-
Sull’atto in frode nel concordato minore. Tribunale Milano, 14 Ottobre 2025.
-
Annullabilità della deliberazione assembleare di approvazione del rendiconto condominiale. Tribunale Potenza, 27 Ottobre 2025.
Riv. Ristrutturazioni aziendali segue RA
-
Sostenibilità, continuità e procedure di insolvenza: una prospettiva internazionale. Stefania Pacchi Leggi.
-
Brevi note in tema di responsabilità dei sindaci alla luce del novellato art. 2407 c.c.. Raffaele Del Porto Leggi.
-
Società benefit e abuso del concordato nella recente giurisprudenza milanese. Luca Calò Leggi.
Articoli segue Articoli
-
Le procedure familiari nella gestione delle crisi da sovraindebitamento (note intorno all’art. 66 CCII). Astorre Mancini Leggi.
-
Federalismo pragmatico per l’Europa. Il discorso di Mario Draghi a Oviedo del 24 ottobre 2025. Mario Draghi Leggi.
-
La prededucibilità tra ragioni del credito e regime procedurale durante le trattative per la composizione negoziata della crisi. (Nota a Tribunale di Vasto, 5 febbraio 2025). Salvatore Terribile Leggi.
Decisioni di legittimita'segue legitt.
-
La Cassazione sulla funzione perequativo-compensativa dell'assegno divorzile. Cassazione civile, sez. I, 04 Ottobre 2023, n. 27945.
-
Nelle spese per gli atti necessari al processo ex art. 8 del d.P.R. n. 115 del 2002 rientrano le spese necessarie alla conservazione dell'immobile pignorato?. Cassazione civile, sez. III, 05 Maggio 2025, n. 11800.
-
Azione revocatoria ordinaria con procedimento sommario di cognizione e interruzione della prescrizione. Cassazione civile, sez. III, 23 Luglio 2025, n. 20896.
-
Decisione accelerata dei ricorsi ex art. 380-bis c.p.c. e condanna per responsabilità aggravata. Cassazione Sez. Un. Civili, 27 Dicembre 2023, n. 36069.
-
Assegnazione del bene pignorato al creditore con funzione satisfattiva. Cassazione civile, sez. III, 03 Maggio 2025, n. 11613.
-
Fallimento e data certa ex art. 2704 c.c.: non basta la menzione del documento in altro atto. Cassazione civile, sez. I, 12 Dicembre 2023, n. 34755.
Convegnisegue avvisi
-
Banche e crisi d'impresa. Convegno dedicato a Concetto Costa. Catania 14 Novembre 2025. Locandina.
-
Crisi ed insolvenze tra imprenditori imprese e società in onore di Vittorio Santoro. Siena 21 Novembre 2025. Locandina.
-
Ad un anno dal correttivo: seminario di approfondimento di diritto concorsuale. Ferrara, 28 - 29 Novembre 2025. Locandina.
Aste giudiziarie, Avvisi & Libri.segue
-
Procedura concorsuale n. R.G. 61-3/2023 “Sciarra S.p.A.” Trib. Fermo - Invito a manifestare interesse. Grottammare. Vedi
-
L. G. De Leonardis Enrico Titolare della Ditta Individuale Dele Tec - n. 15/2023 Trib. Pescara - Vendita beni mobili. Pescara. Vedi
-
Liquidazione del patrimonio R.G. 01/2022 Trib. Chieti - Immobili siti in Chieti (CH). Chieti (CH). Vedi



