Massimari ragionati e codici
Anteprime, Linee Guida e Documenti segue linee guida
-
Banca d'Italia • N. 978 - Le diverse forme di incertezza e la politica monetaria. Leggi.
-
Banca d'Italia • Intervista di Chiara Scotti per il podcast di Bloomberg News. Leggi.
-
Anteprima Giudici di Merito • Ripresentazione della domanda di concordato preventivo dopo l’estinzione di una precedente procedura. Leggi.
-
Banca d'Italia • N. 979 - L'uso del robo-advisor in Italia: evidenze da una nuova indagine. Leggi.
-
Banca d'Italia • Workshop "La supervisione in materia di AML/CFT: esiti e prospettive". Leggi.
-
Agenzia Entrate • La domanda e l'offerta di titoli pubblici italiani nella fase di uscita dalla politica monetaria espansiva. Leggi.
-
Anteprima Articoli • Proteggere il socio senza fermare la società: il difficile equilibrio della sospensione cautelare ex art. 2378, co. 3, c.c. - di Paola Orlando. Leggi.
-
Anteprima Articoli • Profili aziendalistici e strumenti di diagnosi nella gestione dei segnali di crisi. L’art. 3 CCII: strumenti e tecniche aziendalistiche di prevenzione e risanamento - di Maria Lucetta Russotto. Leggi.
-
Corte giustizia UE • Avvocata generale UE: sull'obbligo vaccinale per i militari anche se in contrasto con le loro opinioni. Leggi.
-
Anteprima Corte di Cassazione • Errori nel prospetto dei conti individuali del singolo condomino ed impugnazione del rendiconto nel termine di cui all'art. 1137, comma 2, c.c.. Leggi.
-
Anteprima Giudici di Merito • Misure protettive e misure cautelari: il piano di risanamento deve presentare elementi di coerenza economico-finanziaria e concretezza esecutiva. Leggi.
-
Anteprima Giudici di Merito • Concordato preventivo: può essere incluso nel valore di liquidazione il patrimonio di una supersocietà di fatto?. Leggi.
NEWS - Ultime notiziesegue news
-
Cessione in blocco di Crediti ex art. 58 TUB - Massimario di Diritto Bancario Leggi.
-
Ecco la Bussola, comma per comma, per orientarsi nel Codice della crisi e dell'insolvenza Leggi.
-
Concessione abusiva di credito - Massimario di Diritto Bancario Leggi.
Decisioni di Meritosegue merito
-
Concordato preventivo: cram down, valore di liquidazione, finanza esterna e pagamento del debito tributario con le somme oggetto di sequestro penale per equivalente. Appello Bari, 21 Ottobre 2025.
-
PRO di società immobiliare e continuità aziendale indiretta. Tribunale Milano, 05 Giugno 2025.
-
Il Tribunale di Milano sulle caratteristiche delle misure cautelari applicabili al concordato semplificato. Tribunale Milano, 20 Ottobre 2025.
-
Lo stato di concordato semplificato del debitore esclude la possibilità di esperire la mediazione delegata?. Tribunale Messina, 22 Ottobre 2025.
-
Amministrazione straordinaria – Ambito temporale di applicazione dell’art. 73, comma 1-bis, D.Lgs. 270/1999. Tribunale Milano, 13 Agosto 2025.
-
È ammissibile la misura cautelare che inibisca a un’amministrazione pubblica di revocare o sospendere un finanziamento agevolato?. Tribunale Roma, 23 Settembre 2025.
Riv. Ristrutturazioni aziendali segue RA
-
Riflessioni su alcuni singolari interventi interpretativi in tema di amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi. Giuseppe Fauceglia Leggi.
-
Sostenibilità, continuità e procedure di insolvenza: una prospettiva internazionale. Stefania Pacchi Leggi.
-
Brevi note in tema di responsabilità dei sindaci alla luce del novellato art. 2407 c.c.. Raffaele Del Porto Leggi.
Articoli segue Articoli
-
La Convenzione delle Nazioni Unite contro la criminalità organizzata transnazionale dopo 25 anni tra difficoltà investigative e conservatorismo della Comunità Internazionale *. Vincenzo Musacchio Leggi.
-
L’azione di responsabilità ex art. 146 legge fallimentare e la sua evoluzione alla luce dell’art. 255 CCII. Massimiliano Angelini Leggi.
-
La prova testimoniale del socio unico della società di capitali: limiti e ammissibilità tra interesse in causa e autonomia soggettiva. Paola Orlando Leggi.
Decisioni di legittimita'segue legitt.
-
Assicurazione contro i danni e clausola di decadenza dell'assicurato dal diritto all'indennizzo in caso di dolosa esagerazione del danno. Cassazione civile, sez. III, 22 Luglio 2025, n. 20663.
-
La domanda di risarcimento dei danni causati dal medesimo fatto illecito non può essere frazionata in diversi giudizi. Cassazione civile, sez. III, 28 Luglio 2025, n. 21604.
-
Reclamo avverso il piano di riparto e accantonamento di somme corrispondenti a crediti non ammessi al passivo. Cassazione civile, sez. I, 03 Ottobre 2025, n. 26655.
-
Amministrazione straordinaria e riconoscimento della prededuzione al di fuori dei casi di subentro del commissario nei contratti in corso. Cassazione civile, sez. I, 03 Ottobre 2025, n. 26685.
-
Stipula del contratto scritto a canone libero antecedente all'entrata in vigore dell'art. 1, comma 346, della l. n. 311 del 2004. Cassazione civile, sez. III, 13 Giugno 2025, n. 15891.
-
Sulla procura alle liti rilasciata da parte non vedente. Cassazione civile, sez. III, 22 Luglio 2025, n. 20670.
Convegnisegue avvisi
Aste giudiziarie, Avvisi & Libri.segue
-
Liquidazione del patrimonio R.G. 01/2022 Trib. Chieti - Immobili siti in Chieti (CH). Chieti (CH). Vedi
-
L. G. 17/2025 “A.U.L.A. 2010 SNC" Trib. Santa Maria Capua Vetere - Vendita attrezzature attività di ristorazione. Vairano Patenora (CE). Vedi
-
Liquidazione giudiziale Impresa Orioli Enea S.r.l. 2/2024 Trib. Forlì - Vendita beni Immobili - 28 novembre 2025. Forlì. Vedi



