Massimari ragionati e codici
Anteprime, Linee Guida e Documenti segue linee guida
-
Anteprima Giudici di Merito • Liquidazione controllata: controllo sostanziale del giudice sulla relazione dell’OCC e obblighi di disclosure del debitore. Leggi.
-
Anteprima Giudici di Merito • Concordato preventivo: misure protettive atipiche e divieto di ampliamento oltre quanto già previsto dagli artt. 54, 55 e 94-bis CCI. Leggi.
-
Banca d'Italia • N. 1504 - Opinioni sull'Unione europea e decisioni di investimento delle famiglie: evidenze dal referendum sulla Brexit. Leggi.
-
Banca d'Italia • Costruire la legalità economica: istituzioni, riforme, tecnologia. Intervento del Governatore Fabio Panetta. Leggi.
-
Anteprima Giudici di Merito • Liquidazione Controllata: inefficacia dei pagamenti ex art. 144 CCII. Leggi.
-
Anteprima Giudici di Merito • Concordato semplificato prenotativo: il termine decadenziale di 60 giorni previsto dall’art. 25-sexies, co. 1, CCII riguarda anche il deposito della proposta e del piano?. Leggi.
-
Anteprima Giudici di Merito • Composizione negoziata e cessione d’azienda: la selezione del miglior offerente non deve essere svolta dal tribunale. Leggi.
-
FiscoOggi • Prima casa e credito d’imposta: un anno per il nuovo acquisto. Leggi.
-
FiscoOggi • Il giudizio di rinvio non opera sul difetto di legittimazione ad agire. Leggi.
-
Fondazione CNDCEC • Conciliazione vita-lavoro e gender pay gap. Questionario CNPO 2025. Leggi.
-
Agenzia Entrate • Prima casa: applicazione del termine biennale anche al diverso istituto del credito d’imposta per il riacquisto - Risposta n. 297/2025. Leggi.
-
Anteprima Corte di Cassazione • Liquidazione giudiziale: iniziativa del Pubblico Ministero e irrilevanza della precedente iniziativa del creditore desistito. Leggi.
NEWS - Ultime notiziesegue news
-
Ecco la Bussola, comma per comma, per orientarsi nel Codice della crisi e dell'insolvenza Leggi.
-
Concessione abusiva di credito - Massimario di Diritto Bancario Leggi.
-
Cessione in blocco di Crediti ex art. 58 TUB - Massimario di Diritto Bancario Leggi.
Decisioni di Meritosegue merito
-
Opposizione a precetto, vessatorietà della clausola di deroga all’art. 1957 c.c. e sospensione inaudita altera parte dell'efficacia esecutiva del titolo. Tribunale Ferrara, 11 Agosto 2025.
-
È nullo il contratto di apertura di linea di credito revolving sottoscritto con un fornitore convenzionato ma non iscritto nell’elenco dell’Ufficio Italiano Cambi?. Appello Milano, 04 Giugno 2025.
-
Credito dell’Agenzia delle Entrate per conto di MCC: quando l’insinuazione ultra-tardiva è inammissibile. Tribunale Milano, 04 Novembre 2025.
-
Tribunale di Milano e composizione negoziata: necessità di un piano e di una strategica condivisa. Tribunale Milano, 25 Giugno 2025.
-
Concordato preventivo: può essere incluso nel valore di liquidazione il patrimonio di una supersocietà di fatto?. Tribunale Trapani, 02 Ottobre 2025.
-
Conversione di Amministrazione straordinaria in liquidazione giudiziale, disciplina transitoria. Tribunale Venezia, 20 Ottobre 2025.
Riv. Ristrutturazioni aziendali segue RA
-
Il diritto entra nell’impresa: dalla composizione negoziata agli strumenti di regolazione della crisi e dell’insolvenza. Stefania Pacchi Leggi.
-
Riflessioni su alcuni singolari interventi interpretativi in tema di amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi. Giuseppe Fauceglia Leggi.
-
Sostenibilità, continuità e procedure di insolvenza: una prospettiva internazionale. Stefania Pacchi Leggi.
Articoli segue Articoli
-
Proteggere il socio senza fermare la società: il difficile equilibrio della sospensione cautelare ex art. 2378, co. 3, c.c.. Paola Orlando Leggi.
-
Consulenza tecnica e onere probatorio nell’azione di responsabilità promossa dal curatore. Andrea Ferri, Antonella Fratalocchi, Barbara Lunghini Leggi.
-
La Convenzione delle Nazioni Unite contro la criminalità organizzata transnazionale dopo 25 anni tra difficoltà investigative e conservatorismo della Comunità Internazionale *. Vincenzo Musacchio Leggi.
Decisioni di legittimita'segue legitt.
-
Sovraindebitamento: la Cassazione conferma l’orientamento sul socio-fideiussore. Cassazione civile, sez. I, 11 Novembre 2025, n. 29746.
-
Mancata comunicazione del deposito del rendiconto ex art. 116 l.fall. e istanza del curatore di liquidazione del compenso. Cassazione civile, sez. I, 12 Luglio 2025, n. 19194.
-
Importante sentenza della Corte di cassazione su natura e limiti del pignoramento esattoriale presso terzi. Cassazione civile, sez. III, 27 Ottobre 2025, n. 28520.
-
La Cassazione su transazione fiscale in sede concorsuale e confisca. Cassazione penale, 21 Maggio 2025, n. 35840.
-
I crediti per la restituzione dei finanziamenti erogati sono assistiti dal privilegio previsto dall'art. 9, comma 5, del d.lgs. n. 123 del 1998 anche durante l'esecuzione del rapporto e a prescindere dalla revoca del beneficio. Cassazione civile, sez. I, 24 Agosto 2025, n. 23805.
-
Responsabilità ex art. 2560, commi 1 e 2, c.c., presupposti e differenze. Cassazione civile, sez. I, 26 Maggio 2025, n. 14020.
Convegnisegue avvisi
Aste giudiziarie, Avvisi & Libri.segue
-
Liquidazione giudiziale Impresa Orioli Enea S.r.l. 2/2024 Trib. Forlì - Vendita beni Immobili - 28 novembre 2025. Forlì. Vedi
-
Tribunale di Modena LG 8/2025 - Piena proprietà superficiaria di porzione del fabbricato ad uso artigianale e residenziale posto in Comune di San Possidonio . Modena. Vedi
-
Fall. 2/2023 Trib. Ancona - Stabilimento industriale con impianto fotovoltaico, Loreto (AN), Zona industriale Brodolini. Loreto AN. Vedi



