Massimari ragionati e codici
Anteprime, Linee Guida e Documenti segue linee guida
-
Anteprima • Concordato minore: polizze “unit linked” e alternativa liquidatoria. Leggi.
-
Corte di Cassazione • Anatocismo bancario: la Cassazione sulla sorte dei contratti stipulati prima dell’entrata in vigore della delibera CICR del 9 febbraio 2000. Leggi.
-
Anteprima • Crediti condizionati, insinuazione con riserva e crediti soggetti a procedimento amministrativo. Leggi.
-
Anteprima • Il Tribunale di Milano sui presupposti per la concessione delle misure protettive. Leggi.
-
Anteprima • Il Tribunale di Milano sul concordato semplificato utilizzato per frodare le banche. Leggi.
-
Corte di Cassazione • 'Fatto sopravvenuto impediente' nell'esecuzione forzata di obblighi di fare. Leggi.
-
Corte Costituzionale • Il contributo richiesto alle regioni come concorso agli obiettivi di finanza pubblica è sostenibile solo a determinate condizioni. Leggi.
-
Corte di Cassazione • Sentenza di primo grado che decide la controversia nel merito e omessa pronuncia su vizio processuale rilevabile d’ufficio. Leggi.
-
Corte di Cassazione • Improcedibilità del ricorso in Cassazione per mancato deposito della relata di notifica della sentenza impugnata e autoresponsabilità processuale del ricorrente. Leggi.
-
Anteprima • Cram down nel concordato minore. Leggi.
-
Anteprima • Cessione di crediti in blocco, la Corte d'Appello di Napoli sugli oneri probatori a fronte delle contestazioni del convenuto. Leggi.
-
Fondazione CNDCEC • Vigilanza del collegio sindacale e tematiche sostenibilità. Leggi.
NEWS - Ultime notiziesegue news
-
Rapporto sulle abitudini di pagamento dei consumatori in Italia: evidenze dall'indagine BCE del 2024 Leggi.
-
Intervento del Governatore Fabio Panetta al Development Committee - Washington DC, 16 ottobre 2025 Leggi.
-
N. 1497 - Commercio più sicuro tra democrazie? Leggi.
Decisioni di Meritosegue merito
-
Applicabile la c.d. priorità relativa nel concordato minore in continuità aziendale. Tribunale Cuneo, 08 Ottobre 2025.
-
Presentazione di domanda di concordato preventivo in pendenza di istanza di liquidazione giudiziale e principio di unitarietà e priorità degli strumenti diversi dalla liquidazione. Tribunale Santa Maria Capua Vetere, 25 Luglio 2025.
-
Il Tribunale di Verona sull’inadempimento dell’advisor legale: terzietà dell’attestatore e trasferimento dei debiti alla newco. Tribunale Verona, 12 Maggio 2025.
-
L’inadempimento del professionista che abbia contribuito alla redazione di una proposta di transazione fiscale. Tribunale Ferrara, 02 Settembre 2025.
-
Credito del professionista maturato nel vigore della legge fallimentare e insinuazione in prededuzione nella successiva liquidazione giudiziale. Tribunale Lodi, 18 Agosto 2025.
-
Ammissione al passivo sulla base dell’estratto di ruolo. Tribunale Milano, 24 Aprile 2025.
Riv. Ristrutturazioni aziendali segue RA
-
Società benefit e abuso del concordato nella recente giurisprudenza milanese. Luca Calò Leggi.
-
Il finanziamento sostenibile all’impresa in crisi. Stefania Pacchi Leggi.
-
Insolvenza e inadempimento nell’evoluzione del sistema concorsuale. Paola Orlando Leggi.
Articoli segue Articoli
-
La prededucibilità tra ragioni del credito e regime procedurale durante le trattative per la composizione negoziata della crisi. (Nota a Tribunale di Vasto, 5 febbraio 2025). Salvatore Terribile Leggi.
-
Composizione negoziata per le imprese minori, fra vecchi problemi e nuove opportunità. Alessandro Farolfi Leggi.
-
La confisca ante-delictum nei delitti di mafia, strumento necessario, eccezionale e compatibile con la legislazione nazionale ed europea. Vincenzo Musacchio Leggi.
Decisioni di legittimita'segue legitt.
-
Appalto - Garanzia per vizi e decorrenza del termine di prescrizione ex art. 1667, comma 3 c.c.. Cassazione civile, sez. II, 05 Agosto 2025, n. 22649.
-
La Cassazione sul criterio di redazione del rendiconto condominiale. Cassazione civile, sez. II, 16 Settembre 2025, n. 25446.
-
Sezioni Unite – Avvocati: l'inosservanza dell’obbligo di fatturazione ha rilievo disciplinare. Cassazione Sez. Un. Civili, 26 Settembre 2025, n. 26232.
-
Revocatoria fallimentare: Esenzione ex art. 13 Reg. CE 1346/2000, eccezione in senso stretto e termine di decadenza. Cassazione civile, sez. I, 04 Ottobre 2025, n. 26726.
-
Insinuazione del creditore garantito al passivo del fallimento del fideiussore. Cassazione civile, sez. I, 16 Settembre 2025, n. 25268.
-
Risarcimento del danno da inumana detenzione e onere della prova. Cassazione civile, sez. III, 28 Luglio 2025, n. 21603.
Convegnisegue avvisi
-
Crisi di Impresa e Banche - Gli attori della finanza alle prese con il Codice della Crisi. Roma 21 Ottobre 2025. Locandina.
-
Il patrimonio del debitore al servizio dei creditori. Milano Marittima 23 Ottobre 2025. Locandina.
-
Non performing Real Estate. Vendite giudiziarie e gestione del valore. Roma 30 Ottobre 2025. Locandina.
Aste giudiziarie, Avvisi & Libri.segue
-
Liquidazione Giudiziale 84/2023 Tribunale di Ancona - Vendita 11 lotti. Chiaravalle/Monte San Vito (AN). Vedi
-
Trib. Napoli – Fall. 37/2022 - Compendio immobiliare con destinazione direzionale sito in Arzano (NA) al civico 51 del corso Salvatore d’Amato, N.C.E.U. di Arzano, f. n. 5, part. n. 1285 Sub 1-22. Arzano (NA). Vedi
-
Procedura concorsuale n. R.G. 61-3/2023 “Sciarra S.p.A.” Trib. Fermo - Invito a manifestare interesse. Grottammare. Vedi