Massimari ragionati e codici
Anteprime, Linee Guida e Documenti segue linee guida
-
Corte giustizia UE • Sul permesso di soggiorno nell’Unione per motivi di volontariato. Leggi.
-
Corte giustizia UE • Libera circolazione delle merci: la procedura istituita dall’Ungheria per l’esportazione di materie prime e materiali da costruzione viola il diritto dell’Unione. Leggi.
-
Corte giustizia UE • Quando il giudice svolge compiti aggiunti ha diritto a una compensazione necessariamente finanziaria?. Leggi.
-
FiscoOggi • Bonus elettrodomestici 2025: domande al via dal 18 novembre. Leggi.
-
Assonime • Il Caso 9/2025 - La protezione dei dati personali mediante pseudonimizzazione: la sentenza della Corte di Giustizia e le implicazioni per l’attività d’impresa. Leggi.
-
Anteprima • Amministrazione straordinaria, conversione in liquidazione giudiziale e disciplina transitoria. Leggi.
-
Corte di Cassazione • Mutuo solutorio: è valido il contratto quando le somme sono destinate alla estinzione di debiti pregressi?. Leggi.
-
Corte di Cassazione • La domanda di risarcimento dei danni causati dal medesimo fatto illecito non può essere frazionata in diversi giudizi. Leggi.
-
Corte di Cassazione • Ricorso per correzione di errore materiale e limite annuale alla perpetuatio dell'ufficio del difensore. Leggi.
-
Corte di Cassazione • Sulla procura alle liti rilasciata da parte non vedente. Leggi.
-
Corte di Cassazione • Assicurazione contro i danni e clausola di decadenza dell'assicurato dal diritto all'indennizzo in caso di dolosa esagerazione del danno. Leggi.
-
Corte di Cassazione • Sull'individuazione del "fatto accaduto durante il tempo dell'assicurazione" di cui all'art. 1917 c.c.. Leggi.
NEWS - Ultime notiziesegue news
-
FinTech Milano Hub: Terza Call for Proposals - Riunione di chiusura delle attività di supporto Leggi.
-
Luigi Federico Signorini partecipa alla Conferenza AGORA Leggi.
-
Cessione in blocco di Crediti ex art. 58 TUB - Massimario di Diritto Bancario Leggi.
Decisioni di Meritosegue merito
-
Sospensiva ex artt. 283 e 351 c.p.c. in ipotesi di manifesta fondatezza dell’impugnazione. Appello Bologna, 16 Luglio 2025.
-
Credito del professionista che assiste l’impresa nella ristrutturazione: indicazione del titolo del privilegio e prova delle prestazioni svolte. Tribunale Catania, 21 Ottobre 2025.
-
Irrilevanza dell’aumento del costo del carburante ai fini della declaratoria di risoluzione di un contratto di leasing per eccessiva onerosità sopravvenuta. Appello Milano, 07 Maggio 2025.
-
Questioni sulla validità di finanziamento concesso senza istruttoria adeguata, di finanziamento solutorio, di fideiussioni contrarie alla normativa antitrust e di decorrenza del termine di cui all’art. 1957 c.c.. Tribunale Roma, 31 Ottobre 2025.
-
Composizione negoziata: pubblicità e competitività dell’offerta e stima di congruità. Tribunale Ferrara, 09 Giugno 2025.
-
Concordato preventivo: è possibile richiedere lo svincolo delle somme accantonate per i creditori irreperibili?. Tribunale Milano, 24 Giugno 2025.
Riv. Ristrutturazioni aziendali segue RA
-
Sostenibilità, continuità e procedure di insolvenza: una prospettiva internazionale. Stefania Pacchi Leggi.
-
Brevi note in tema di responsabilità dei sindaci alla luce del novellato art. 2407 c.c.. Raffaele Del Porto Leggi.
-
Società benefit e abuso del concordato nella recente giurisprudenza milanese. Luca Calò Leggi.
Articoli segue Articoli
-
La prova testimoniale del socio unico della società di capitali: limiti e ammissibilità tra interesse in causa e autonomia soggettiva. Paola Orlando Leggi.
-
Le procedure familiari nella gestione delle crisi da sovraindebitamento (note intorno all’art. 66 CCII). Astorre Mancini Leggi.
-
Federalismo pragmatico per l’Europa. Il discorso di Mario Draghi a Oviedo del 24 ottobre 2025. Mario Draghi Leggi.
Decisioni di legittimita'segue legitt.
-
Il privilegio mobiliare per le sanzioni e nesso di accessorietà o collegamento con l’accertamento di un tributo specifico. Cassazione civile, sez. I, 21 Ottobre 2025, n. 28016.
-
Come può essere censurata in sede di legittimità la violazione o falsa applicazione delle norme sulla prova presuntiva?. Cassazione civile, sez. III, 29 Luglio 2025, n. 21762.
-
Indennità di accompagnamento: deambulazione con supervisione continua e scala di Barthel. Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 23 Ottobre 2025, n. 28212.
-
Patrocinio a spese dello Stato e compenso del difensore d'ufficio di imputato irreperibile. Cassazione civile, sez. II, 27 Dicembre 2023, n. 36059.
-
La Cassazione sulla funzione perequativo-compensativa dell'assegno divorzile. Cassazione civile, sez. I, 04 Ottobre 2023, n. 27945.
-
Nelle spese per gli atti necessari al processo ex art. 8 del d.P.R. n. 115 del 2002 rientrano le spese necessarie alla conservazione dell'immobile pignorato?. Cassazione civile, sez. III, 05 Maggio 2025, n. 11800.
Convegnisegue avvisi
Aste giudiziarie, Avvisi & Libri.segue
-
L. G. De Leonardis Enrico Titolare della Ditta Individuale Dele Tec - n. 15/2023 Trib. Pescara - Vendita beni mobili. Pescara. Vedi
-
Liquidazione del patrimonio R.G. 01/2022 Trib. Chieti - Immobili siti in Chieti (CH). Chieti (CH). Vedi
-
L. G. 17/2025 “A.U.L.A. 2010 SNC" Trib. Santa Maria Capua Vetere - Vendita attrezzature attività di ristorazione. Vairano Patenora (CE). Vedi



