Diritto Fallimentare


Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 2375 - pubb. 28/09/2010

Integrale comunicazione ai creditori della nuova proposta di concordato fallimentare

Tribunale Campobasso, 23 Agosto 2010. Est. Margherita Cardona Albini.


Concordato fallimentare – Giudizio di omologazione – Opposizioni – Valutazione della convenienza della proposta da parte del tribunale – Esclusione.

Concordato fallimentare – Presentazione di nuova proposta – Comunicazione integrale al comitato dei creditori ed ha i creditori – Necessità. (28/09/2010)



In sede di omologa del concordato fallimentare, nell'ipotesi in cui la proposta non preveda la suddivisione dei creditori in classi, il tribunale dovrà limitarsi alla valutazione della regolarità della procedura ed alla verifica dell'esito della votazione anche qualora siano state proposte opposizioni. (Franco Benassi) (riproduzione riservata)

A fronte della presentazione di una nuova proposta di concordato fallimentare è di prioritaria importanza la comunicazione del suo contenuto al comitato dei creditori ed eventualmente ai creditori, posto che esclusivamente ad essi e non al tribunale è demandata la valutazione sulla natura migliorativa o meno di tale nuova proposta. (Nel caso di specie, il tribunale, in sede di reclamo, ha disposto che ai creditori venisse comunicato l'intero contenuto di una nuova proposta di concordato). (Franco Benassi) (riproduzione riservata)


Segnalazione del Prof. Avv. Francesco Fimmanò



Il testo integrale


 


Testo Integrale