SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Cassazione
-
Sezioni Unite Civili
pubb. 30 Luglio 2015
Il danno tanatologico non è risarcibile.
Morte immediata della vittima – Diritto al risarcimento del danno iure hereditatis – Danno cd. tanatologico – Risarcibilità – Esclusione.
Cassazione Sez. Un. Civili, 22 Luglio 2015, n. 15350.
pubb. 11 Gennaio 2018
Azionabilità in sede arbitrale del credito verso impresa fallita o sottoposta ad amministrazione straordinaria.
Credito verso impresa fallita o sottoposta ad amministrazione straordinaria - Azionabilità in sede arbitrale - Esclusione - Fondamento
Amministrazione straordinaria - Accertamento del passivo - Credito devoluto alla giurisdizione di arbitro straniero - Provvedimento di ammissione al passivo con riserva - Proposizione di regolamento preventivo di giurisdizione - Inammissibilità - Fondamento
Procedimento concorsuale - Regolamento preventivo di giurisdizione proposto in pendenza di opposizione ex art. 98 legge fall. - Inammissibilità – Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 21 Luglio 2015, n. 15200.
pubb. 01 Luglio 2010
..
Credito verso impresa fallita o sottoposta ad amministrazione straordinaria - Azionabilità in sede arbitrale - Esclusione - Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 21 Luglio 2015, n. .
pubb. 01 Luglio 2010
..
Amministrazione straordinaria - Accertamento del passivo - Credito devoluto alla giurisdizione di arbitro straniero - Provvedimento di ammissione al passivo con riserva - Proposizione di regolamento preventivo di giurisdizione - Inammissibilità - Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 21 Luglio 2015, n. .
pubb. 01 Luglio 2010
..
Procedimento concorsuale - Regolamento preventivo di giurisdizione proposto in pendenza di opposizione ex art. 98 legge fall. - Inammissibilità – Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 21 Luglio 2015, n. .
pubb. 03 Settembre 2015
Classamento della rendita catastale: giurisdizione contabile.
Impugnazione dell’atto di classamento o di attribuzione della rendita catastale proposta dal comune – Giurisdizione del giudice tributario ex art. 2, comma 3, del d. lgs. n. 546 del 1992 – Sussistenza .
Cassazione Sez. Un. Civili, 21 Luglio 2015, n. 15201.
pubb. 31 Ottobre 2016
Prescrizione dell'azione disciplinare nei confronti degli avvocati.
Avvocato e procuratore - Giudizi disciplinari - Azione disciplinare - Prescrizione - Regime favorevole ex l. n. 247 del 2012 - Irretroattività - Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 16 Luglio 2015, n. 14905.
pubb. 03 Settembre 2015
I documenti allegati al ricorso per decreto ingiuntivo non sono “nuovi” in appello.
Ricorso per decreto ingiuntivo – Produzione solo in appello dei documenti posti a fondamento della richiesta monitoria – Ammissibilità – Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 10 Luglio 2015, n. 14475.
pubb. 27 Luglio 2015
Produzione di documenti nuovi in appello; giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo.
Produzione di documenti nuovi in appello – Giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo – Documenti prodotti a corredo del ricorso monitorio ma non nel giudizio di opposizione – Producibilità in appello.
Cassazione Sez. Un. Civili, 10 Luglio 2015, n. 14475.
pubb. 08 Luglio 2015
Prescrizione presuntiva.
Professioni – Rimborso spese del professionista – Prescrizione presuntiva – In caso di attività esercitata in forma societaria.
Cassazione Sez. Un. Civili, 23 Giugno 2015, n. 13144.
pubb. 06 Luglio 2015
Contestazione del testamento olografo.
Testamento olografo – Autenticità – Contestazione – Modalità – Azione di accertamento negativo della provenienza della scrittura – Necessità – Onere della Prova .
Cassazione Sez. Un. Civili, 15 Giugno 2015, n. 12307.
pubb. 09 Luglio 2015
Sulla modifica della domanda ex art. 183 c.p.c..
Procedimento civile – Modifica della domanda ex art. 183 c.p.c. – Possibilità – Oggetto – Limiti – Originaria domanda di sentenza costitutiva ex art. 2932 c.c. – Sostituzione con quella di accertamento dell'avvenuto effetto traslativo.
Cassazione Sez. Un. Civili, 15 Giugno 2015, n. 12310.
pubb. 22 Giugno 2015
Domanda costitutiva e domanda dichiarativa, mutatio libelli ed emendatio libelli.
Modificazione della domanda – Poteri delle parti – Mutatio libelli ed emendatio libelli – Petitum e causa petendi – Principio di concentrazione nello stesso processo e dinanzi allo stesso giudice delle controversie aventi ad oggetto la medesima vicenda sostanziale.
Cassazione Sez. Un. Civili, 15 Giugno 2015, n. 12310.
pubb. 11 Giugno 2015
Falsus Procurator: rilevabilità d’ufficio.
Contratto concluso dal falsus procurator – Effetti – Prima della ratifica – Inefficacia del negozio – Rilevabilità soltanto su eccezione dello pseudo-rappresentato o anche d’ufficio – Eccezione in senso stretto o in senso lato – Intervento delle Sezioni Unite – Soluzione – Rilevabilità anche d’ufficio – Mera difesa.
Cassazione Sez. Un. Civili, 03 Giugno 2015, n. 11377.
pubb. 01 Giugno 2015
Legge Severino e Giurisdizione.
D.lgs. 31 dicembre 2012 n. 235 – Disposizioni in materia di incandidabilità – Sospensione e decadenza di diritto degli amministratori locali in condizioni di incandidabilità – Relativa controversia – Giurisdizione – Giudice Amministrativo – Esclusione – Giudice Ordinario – Sussiste .
Cassazione Sez. Un. Civili, 28 Maggio 2015, n. 11131.
pubb. 03 Giugno 2015
Inefficacia della dichiarazione di Pubblica Utilità: la controversia risarcitoria è comunque del G.A. (revirement della Cassazione).
Occupazioni d’urgenza – Proseguita anche dopo la sopravvenuta inefficacia della dichiarazione di Pubblica Utilità – Giurisdizione del Giudice Amministrativo – Sussiste.
Cassazione Sez. Un. Civili, 27 Maggio 2015, n. .
pubb. 03 Giugno 2015
Arricchimento della P.A.: riconoscimento della utilità? Non serve.
Pubblica Amministrazione – Azione ex art. 2041 c.c. – Requisiti – Riconoscimento dell’utilità – Necessità – Esclusione
Pubblica Amministrazione – Azione ex art. 2041 c.c. – Prestazioni anteriori alla entrata in vigore del DL 66 del 1989 – Regime giuridico.
Cassazione Sez. Un. Civili, 26 Maggio 2015, n. 10798.
pubb. 11 Gennaio 2019
Clausola compromissoria stipulata prima della dichiarazione di fallimento di una delle parti.
Mandato conferito ad arbitri prima del fallimento - Scioglimento ex art. 78 legge fall. - Esclusione - Fondamento - Fattispecie in tema di arbitrato internazionale.
Cassazione Sez. Un. Civili, 26 Maggio 2015, n. 10800.
Prec
1...
39
40
41
42
...106
Succ
Autori articoli recenti
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Linee Guida e Documenti
Chiusura anticipata del fallimento ai sensi della legge fallimentare e della liquidazione giudiziale ex art. 234 CCII.
Trib. Spoleto
Quesito in materia di formazione ex art. 356 CCII e risposta del CNDCEC.
CNDCEC
Il Caso 4/2025 - Obblighi di interoperabilità e abuso di posizione dominante: la pronuncia della Corte di giustizia nel caso Android Auto.
Assonime
Studio n.71-2024/PC Gli accordi di ristrutturazione dei debiti dopo il d.lgs. 136/2024.
Cons. Naz. Notariato
Agevolazione “prima casa” – Estensione a due anni del termine per la vendita dell’immobile già posseduto – Decorrenza della nuova norma (art. 1, comma 116, L. 207/2024).
Agenzia Entrate
segue...